Nel caso di azienda pubblica, la rivalsa dell’ente sul dipendente è possibile solo in caso quest’ultimo abbia agito con colpa grave o dolo.

Poiché il dolo non è assicurabile in nessun caso e la colpa lieve è garantita dall’ente di appartenenza, il dipendente pubblico può tutelarsi con una polizza di Responsabilità Civile Patrimoniale Colpa Grave.

Tipica del dipendente pubblico è anche la responsabilità amministrativa, che può insorgere nello svolgimento delle varie attività connesse all’amministrazione e gestione della“res publica” e nel caso il dipendente cagioni un danno allo stato e/o all’erario nello svolgimento delle proprie funzioni.

Il giudizio sulla responsabilità amministrativa è di competenza della Corte dei Conti. Relativamente a tale responsabilità e al conseguente obbligo al risarcimento, il dipendente pubblico non può essere coperto da una polizza stipulata dall’ente ma è tenuto a tutelarsi a proprie spese a seguito del disposto dell’art. 3, comma 59 della Legge 244/2007.